In questa pagina trovi le news pubblicate dal 1° giugno 2010
Le news precedenti sono consultabili nell'archivio sito USP di Treviso e nella sezione "Archivio news"http://www.istruzionetreviso.it/archivio-news
In rete per la rete – gioco di squadra contro i pericoli del web
Il tavolo tecnico di coordinamento propone quattro interventi finalizzati al coordinamento della prevenzione, contrasto e riduzione del rischio di bullismo e cyberbullismo
Locandina incontri giugno
Buone pratiche relative alla prevenzione e al contrasto del bullismo e cyberbullismo a.s. 2019/2020
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’USR
La sfida educativa dopo l’emergenza Covid-19. Prevenire e gestire casi di cyberbullismo a casa e nei contesti educativi
La Fondazione Carolina Onlus e Cooperativa Sociale Pepita hanno elaborato una
“Guida minori online” .
La Guida, destinata a docenti e genitori, rappresenta uno strumento pratico e in continuo aggiornamento per imparare a vivere l’ambiente digitale in modo responsabile.
Guida
Organizzazione attività di formazione per i Team Bullismo – anno scolastico 2019/2020
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’USR
Iscrizione alla Piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo www.piattaformaelisa.it) e nomina dei referenti scolastici, regionali e provinciali contrasto del bullismo e cyberbullismo anno scolastico 2019/2020
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – TREVISO – iscrizioni scadenza 11 novembre 2019
Si rammenta l’evento di formazione e comunicazione sulle tematiche del Cyberbullismo e sull’ attuazione dello “Sportello Help Web Reputation”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che si svolgerà il 15 novembre presso l’Auditorium Santa Caterina
Per ulteriori informazioni pubblichiamo il link alla pagina dell’USR
Prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie.
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – Ufficio II – propone l’avvio del progetto “Generazioni Connesse www.generazioniconnesse.it” per l’a.s. 2019/20. Per partecipare al progetto sarà sufficiente collegarsi al sito web www.generazioniconnesse.it e accedere all’apposita sezione, dove si avranno a disposizione tutte le informazioni utili per la registrazione e l’avvio del percorso. Le iscrizioni saranno attive a partire dal 2 Ottobre 2019.
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO-UFFICIALEU.0003798.28-08-2019 m pi.AOODRVE.REGISTRO-UFFICIALEU.0015753.29-08-2019
Bullismo e Cyberbullismo: seminario regionale sull’attività di formazione proposta agli Istituti Scolastici del Veneto nell’a.s. 2018/2019.
Seminario regionale sulle attività di formazione a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo – giovedì 23 maggio 2019 presso l’Aula Magna del Convitto Statale Antonio Magarotto – Padova.
m_pi.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0009122.07-05-2019 23 maggio-programma
Buone pratiche relative alla prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo – anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019.
Si pubblica la nota prot. 4146 del MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – Direzione Generale, relativa alla prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo, anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019.
Formazione sul tema CYBERSECURITY presso l’Università degli Studi di TREVISO
Sono RIAPERTE LE ISCRIZIONI ai prossimi incontri. La partecipazione viene allargata alle CLASSI TERZE delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado, statali e paritarie (vedi news originaria)
I pericoli della rete – Ciclo di incontri sul tema della Cybersecurity
Dall’8 febbraio al 22 marzo 2019 a Treviso presso Complesso San Leonardo – Palazzo della Dogana, Riviera Garibaldi n.13/E, Aula Magna
Programma
Formazione sul tema CYBERSECURITY, presso l’Università degli Studi di TREVISO
Si segnala che l’Università degli Studi di Padova – sede di Treviso – Scuola di Giurisprudenza e Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario, in sinergia con l’Ufficio Ambito Territoriale di Treviso, organizza quattro incontri sul delicato tema della cybersecurity
Nota UAT Treviso – Modulo di adesione
Azioni a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo ex DM 851/2017: costituzione di un Team per Istituto e interventi nelle classi
Richiesta sensibilizzazione e diffusione del documento sulla sicurezza in rete (Safe Web) predisposto dalla Polizia di Stato
Azioni a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo ex DM 851/2017: calendario incontri di formazione per il Team “Bullismo”
Bando di selezione di opere di arti visive e multimediali per le scuole primarie, secondarie di I e II grado sul tema del cyberbullismo
LOSERS – The musical
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo ed il Cyberbullismo il 7 febbraio 2018 il Liceo “Duca degli Abruzzi” organizza “LOSERS – The musical”, Una commedia musicale graffiante per il “perdente” che c’è in tutti noi. Alla sera l’evento è aperto alla cittadinanza, in particolare agli studenti.
I New Media e la trasmissione del sapere
Seminario di formazione per i docenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado – Castelfranco Veneto, 6 aprile 2017
Programma
Incontri di formazione su bullismo e cyberbullismo
Il neoistituito “Sportello bullismo&cyberbullismo” del Centro Territoriale di Supporto di Treviso organizza degli incontri di formazione per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di bullismo e di cyberbullismo rivolti a Docenti referenti d’istituto sulla tematica, Collaboratori Scolastici e Genitori
Leggi la notizia sul sito del CTS di Treviso