In questa pagina trovi le news pubblicate dal 1° giugno 2010
Le news precedenti sono consultabili nell'archivio sito USP di Treviso e nella sezione "Archivio news"http://www.istruzionetreviso.it/archivio-news
Segnalazione di attività di PCTO a.s. 2019/2020 con professionisti della Rete delle professioni tecniche della Provincia di Treviso
Visto il buon risultato della precedente edizione “Project work professioni tecniche in sinergia”, si segnala un nuovo progetto di PCTO a.s. 2019/20 indirizzato agli studenti delle classi terze e quarte delle Scuole Secondarie di II^ grado della provincia di Treviso
Nota UAT Treviso – Bando – Scheda di adesione
Per una Scuola sostenibile: l’esperienza delle Scuole trevigiane nel progetto europeo EduFootprint
Sono disponibili i materiali prodotti nell’ambito del progetto europeo “EduFootprint– School Low carbon Footprint in Mediterranean cities”. Il progetto è stato coordinato dalla Provincia di Treviso e ha visto il coinvolgimento a livello locale della Rete ISIDE, Rete di scuole per il Risparmio energetico e l’Ambiente, e di 15 Scuole appartenenti alla Rete
Nota
Veneto in Azione – percorso tutor Alternanza Scuola Lavoro
Corso formativo pilota sui Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento
In aula e fuori dall’aula. Il nodo della valutazione degli apprendimenti acquisiti in contesti lavorativi. Due Seminari proposti dall’USR Veneto
Alternanza Scuola-Lavoro. Progetto “Project-work Professioni tecniche in sinergia”
La Consulta delle Professioni tecniche della Provincia di Treviso propone il progetto “Project-work Professioni tecniche in sinergia”. Il progetto consente a 30/35 studenti di scuole secondarie di secondo grado della provincia di Treviso di partecipare ad un’attività di Alternanza Scuola-Lavoro (AS-L) che si sviluppa nel corso dell’anno scolastico 2018/2019. L’attività pone gli studenti in contatto diretto con i professionisti attraverso la modalità del Project-work con l’obiettivo di realizzare uno “Studio di fattibilità per un progetto di rigenerazione di un’antica fornace e del suo contesto paesaggistico”. Scadenza 11 novembre 2018.
La gestione della sicurezza nell’alternanza scuola-lavoro
Volantino
Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza” – Seconda Edizione 2018-2019. Invito alla partecipazione (Scadenza 19 ottobre 2018)
Attuazione dei percorsi di AS-L nelle scuole del Veneto a conclusione del primo triennio di obbligatorietà. Monitoraggio regionale
Alternanza Day 2018
La Camera di Commercio di Treviso e Belluno e l’Ufficio Scolastico di Treviso organizzano l’Alternanza Day 2018, un’occasione di confronto aperto sull’Alternanza Scuola-Lavoro fra studenti, presidenti di Consiglio d’Istituto, docenti, imprenditori
Comunicato Cam. Comm. TV-BL / UAT Treviso
Pubblicazione della modulistica regionale adottata dalle Associazioni di Categoria firmatarie del Protocollo di Intesa 1 giugno 2016
I cambiamenti del lavoro e dei luoghi di lavoro – Spunti per l’Alternanza Scuola-Lavoro e per l’Orientamento
Con riferimento alle attività previste dai tavoli di lavoro per l’Alternanza Scuola-Lavoro, proposti da questo ufficio in collaborazione con l’Osservatorio Economico della Provincia di Treviso, si segnala l’interessante evento, realizzato all’interno del progetto VIA! Veneto in Alternanza, dal titolo “I cambiamenti del lavoro e dei luoghi di lavoro – Spunti per l’Alternanza Scuola-Lavoro e per l’Orientamento”, che si terrà il prossimo 22/02/2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso il t2i – trasferimento tecnologico e innovazione di Treviso
Nota UAT Treviso – Locandina con programma dell’evento e modalità di iscrizione
Tutta un’altra AS-L
Si segnala l’iniziativa “Tutta un’altra AS-L” della Fondazione Cassamarca di Treviso. Il progetto, a cui hanno aderito molte aziende e istituzioni della provincia, permette la fruizione di esperienze di AS-L di alto livello per gli studenti dei percorsi liceali. Sul link tutte le informazioni e la modulistica (modello di convenzione) per l’adesione al progetto
link al sito di Fondazione Cassamarca
Alternanza suola-lavoro. Bando Camera di Commercio Treviso e Belluno
La Camera di Commercio di Treviso e Belluno ha pubblicato un bando per la concessione di contributi alle imprese delle province di Belluno e Treviso per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro. Sono ammessi a contributo i percorsi di alternanza effettuati dal 15 gennaio 2018 al 31 luglio 2018.
http://www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_bandi.asp?cod=1344
Alternanza Day
La Camera di Commercio di Treviso ha organizzato l’Alternanza Day per il prossimo 24 ottobre 2017, iniziativa a livello nazionale in cui sarà presentato il contributo delle Camere per favorire la realizzazione di percorsi AS-L di qualità
Programma
Il lavoro che serve e che c’è
L’associazione Partecipare il Presente di Treviso propone un ciclo di incontri di formazione Sociale e Politica aperta anche agli studenti delle classi degli Istituti Superiori
Pieghevole – Locandina del 19 ottobre